-
Un sorriso dall’aspetto bello e sano dipende anche dalla salute delle vostre gengive. Un attento controllo permetterà di intercettare patologie gengivali nelle fasi iniziali impedendone l’avanzamento. Nei casi conclamati, la terapia causale, i controlli programmati e le terapie avanzate di rigenerazione tissutale ci consentono il recupero della vostra dentatura naturale per il tempo più lungo possibile. Lo staff dello studio sarà a vostra disposizione per seguirvi e consigliarvi in merito ad una attenta igiene dentale ed alimentare, presupposti imprescindibili per il mantenimento nel tempo di una durevole salute della vostra bocca.
-
Intercettare l’insorgenza di problemi gengivali o quantificare l’avanzamento di una patologia già in atto è possibile grazie ad una attento percorso diagnostico.
– Valutazione dello stato radiografico
– Misurazione delle tasche gengivali
– Valutazione dei fattori di rischio parodontale (fumo, diabete, immunosoppressori etc.) -
Terapia causale
-
Placca batterica, traumatismo occlusale e condizioni predisponenti, quali fumo di sigaretta e iperglicemia diabetica, sono i fattori causali che devono essere riconosciuti ed eliminati per ottenere la risoluzione del processo infiammatorio responsabile dei danni a carico dei tessuti parodontali.
– Rimozione del tartaro sopra e sotto gengivale
– Correzione dei contatti occlusali
– Splintaggio degli elementi dentali mobili
– Terapia farmacologica di supporto
– Istruzioni d’igiene e controlli programmati -
Terapia parodontale avanzata
-
-
Per potenziare gli effetti della terapia iniziale o per ricostruire una corretta architettura dei tessuti parodontali, si può ricorrere a tecniche di chirurgia mucogengivale avvalendosi anche dell’uso di specifici biomateriali.
– Correzione chirurgica delle alterazioni gengivali ed ossee
– Tecniche di rigenerazione tissutale
– Copertura delle radici esposte.